top of page

Donato Musto

Donato Musto, Le tre grazie.jpg

Critica in semiotica estetica dell’Opera “Le tre Grazie” di Donato Musto

 

La pittorica statuaria del Musto esprime il rapporto dell’artista con la bellezza, nel profondo vissuto,

di ricerca e al contempo di distacco, che l’idealizzazione crea. Non è concesso all’artista lo sguardo della bellezza vera, che casta fugge nel rimando, che getta insania, lontana dalla caducità dell’apparenza

e dal divenire temporale, che è luogo inconscio e temibile. Le opposte funzioni, di dispensazione di grazia benefica e di fatale vaticinio, si congiungono, a presiedere al desiderio di vita, quanto al destino inesorabile dell’uomo a vanire, nell’atto estremo di ricongiungimento alla bellezza.

Donato Musto, Giovanni.jpg

Critica in semiotica estetica dell’Opera “Giovanni” di Donato Musto

 

L’umbratile simbolismo del Musto omaggia il prodromo profeta in qualità di segno che precorre la verità, che messaggero ne preannuncia la rivelazione al grido di una voce nel deserto, che muore della sua stessa parola. Eppure, la parola muore e rinasce: è porta solstiziale aperta dal visibile all’invisibile per gli uomini, preghiera di auspicio della luce. La morte crisalidea dello sguardo cosciente rivela il segreto universale della trasformazione, dell’azione che libera oltre la forma del sacrificio di decollazione, in aperto transito di resurrezione al divino essere.

Donato Musto, La bellezza salverà il mondo.jpg

Critica in semiotica estetica dell’Opera “La bellezza salverà il mondo” di Donato Musto

 

L’elevato simbolismo dell’acquaforte del Musto esorta ad un’ontogenesi che, ricapitolando le fasi dello sviluppo filogenetico, chiama la specie umana allo stadio di evoluzione spirituale superiore del volo d’uccello. Il mondo dell’aria è il luogo della coscienza divina e il viaggio dell’arte. L’artista è il Dedalo iniziato, che esorcizza la morte labirintica dell’inconscio e vince la visione superna, il volo del desiderio sapienziale, per la rinascita universale dell’uovo cosmico, nella nuova visione di sé e del mondo.

Donato Musto, Torso (nero).jpg

Critica in semiotica estetica dell’Opera “Torso (nero)” di Donato Musto

 

L’acquatinta e acquaforte su rame con stampa in nero del Musto è visione del corpo umano in qualità di luogo di trasformazione alchemica, poiché il microcosmo del corpo è indissolubilmente legato al macrocosmo dell'universo. I quattro elementi e le stagioni sono connessi ai quattro umori, ai temperamenti, alle età dell'uomo. Il crogiolo uterino, o caverna cosmica, aperto nel torso dell’artista è volto alla crescita del lapis, come allo sviluppo embrionale nel grembo materno. È il ritorno alla matrice della vita, alla nerezza dell’indistinzione originaria dell’alchimista, che affronta il cammino individuativo della gestazione di Sé, che partecipa del mistero stesso della creazione divina.

bottom of page