top of page

Enzo Crispino

Critica in semiotica estetica dell’Opera “Il velo dell’anima” di Enzo Crispino

 

Le luci e le ombre fotografiche del Crispino riflettono e assorbono, mediando il respiro, conducendo dalla superficie a paesaggi emotivi profondi, dallo schopenhaueriano Velo di Maya della rappresentazione ingannatrice, proprio e quotidiano al pensiero segnico e mascherante della cultura occidentale, alla celata volontà prima, all’archetipica intuizione dell’azione del corpo continuo, alla memoria inconscia che più di ogni altro l’infanzia serba del rimando, del senso dell’uomo: del volto della verità, dietro la maschera, che tutto solve oltre la morte.

Critica in semiotica estetica dell’Opera “Ero un uomo...” di Enzo Crispino

 

La fotografia chiaroscurale, essenziale e plastica del Crispino solleva il movimento sinestesico dei sensi dalla staticità ferita dello scatto: l’immagine allora è audibile nel suo silenzio, tattile nella scabrosità dolorosa della morsa del gelo. È una dinamogenia ove l’effort, la forza della volontà cosciente del Main de Biran, è il piede puntellato sul terreno di una fenomenologia del contro. Volo ergo sum, voglio dunque sono: la veglia dell’essere umano nasce nel contro- essere alle cose, nel superamento delle avversità,

in qualità di Atlante che solleva il peso esistenziale al senso.

Enzo Crispino, L'Amore violato.jpg

Critica in semiotica estetica dell’Opera “L’Amore violato” di Enzo Crispino

 

Lo sguardo fotografico del Crispino racchiude l’immagine del mondo al di qua delle palpebre, ancora umida degli abissi della commozione, a gestare dall’eburnea ostrica schiusa della mano, la perla dell’amore, che splendente si crea, attorno ad un grano sabbioso di dolore. L’Amore è la nascente meraviglia della sorpresa familiare del dono, il modo silenzioso di sorgere il sole ogni giorno: l’essere prevertiano, che vince la forza smodata e violante del divenire.

Enzo Crispino, La parte mancante....jpg

Critica in semiotica estetica dell’Opera “La parte mancante…” di Enzo Crispino

 

Il lucore fotografico del Crispino è istante della presa di coscienza dello sguardo, che proietta al luogo del giorno che sorge, che non può più nascondere la perdita e il dolore. La compostezza del silenzio, ingombrante e materico, dilata il tempo immobile, che fragile l’uomo appende transitorio, nel vuoto oscillante fra presenza e assenza, e destinato al sacrificio, tempo i cui istanti solo può sgranare la preghiera, che congiunge, perché nulla sia perduto.

Enzo Crispino, The newspaper.jpg

Critica in semiotica estetica dell’Opera “The newspaper” di Enzo Crispino

 

Il nitore fotografico del Crispino emerge alla rappresentazione nello stacco dal buio della figura umana alla domanda della coscienza. Sulla lama della luce, che inscrive nella pratica di sapere della parola, l’uomo ritaglia ogni istante di sé. Il nome è il passaggio sociale dalla notturna anonimia della continuità alle cose: la soglia della declinazione della conoscenza. Nel tropismo sfogliante la luce, l’uomo è divenire di verità.

Enzo Crispino, Il rumore del silenzio....jpg

Critica in semiotica estetica dell’Opera “Il rumore del silenzio...” di Enzo Crispino

 

L’atto fotografico del Crispino è impressione epidermica, letteralmente arriva la pelle con la sabbia e distende all’orizzonte marino inconoscibile. È sempre seconda la dimensione dell’umano, rumore di un silenzio, movimento di una stasi, ritmo del ricordo nel riaccordo, nel riconoscimento di un’origine: è il lancio lineare e segnico che arresta nel confine della coscienza. Tuttavia, è la sinestesia dei sensi a sollevare sopra l’orizzonte e oltre lo schermo nemboso e tonante dell’errore nel barbaglio, al balbettio della caduta di voce, al varco di presenza e di silenzio, ierogamia del visibile all’invisibile, della finitudine infinitizzazione.

Enzo Crispino, Il respiro del tempo.jpg

Critica in semiotica estetica dell’Opera “Il respiro del tempo” di Enzo Crispino

 

La veduta fotografica del Crispino riesce a cogliere l’istante, che sposa la dimensione orizzontale e la verticale, la terra e l’aria nel respiro di sintesi, a reintegrare l’ombra del dolore e del distacco. È l’elevazione del profondo, per tramite dell’axis mundi, fra luogo umano e luogo spirituale, di un cipresso solitario.  Il ritmico passo lineare di coscienza e di finitudine, posto in secondo piano, s’interrompe, per l’istante eterno di sublimazione della vita, che partecipa dell’anima del mondo, al dono di senso del tempo ritornante.

Enzo Crispino, La sabbia del tempo #2.jpg

Critica in semiotica estetica dell’Opera “La sabbia del tempo #2” di Enzo Crispino

 

Il lucore umbratile dell’impressione fotografica del Crispino è un’epifania della dimensione effimera del tempo, che sgretola la materia delle cose a vanire e al contempo lega inscindibilmente gli eventi, nella duplice figura di morte e di vita. L’edera è simbolo dionisiaco di molteplicità diveniente e di unità universale, nell’abbraccio eterno del senso.

bottom of page